NO BORDER CAMP Bruxelles
dal 25 settembre al 3 ottobre 2010
UN CAMPO NO BORDER ?
Il No Border camp di Bruxelles si iscrive nella tradizione dei campi No Border organizzati in tutto il mondo a partire dagli anni novanta. Il campo No Border non è un’organizzazione strutturata, è un incontro per favorire la convergenza delle lotte mirate alla fine del sistema delle frontiere che ci dividono tutti e tutte.
Convinti della legittimità per ogni essere umano di muoversi e vivere dove desideri, come a Calais o a Lesvos nel 2009, cercheremo di creare temporaneamente un luogo autogestito di vita, riflessioni, scambi (esperienze, competenze, informazioni, analisi...), ed azioni sui temi delle frontiere e delle migrazioni.
LE NOSTRE RIVENDICAZIONI DI BASE ?
Nessuno è illegale !
No border no nation !
Uguali diritti per tutte e tutti !
Libertà di circolazione e di installazione !
Contro il capitalismo e i sistemi autoritari che generano esilio forzato, guerre e miseria
I PRINCIPI DI QUESTO CAMPO SONO
Il campo e le azioni organizzate durante il campo rispondono al principio dell’autogestione
I comportamenti sessisti, razzisti e violenti non vengono tollerati nel campo
Gli obiettivi del No Border sono molteplici, non riguardano soltanto i dispostivi repressivi realtivi ai soli migranti : le politiche antimigratorie si iscrivono nel quadro capitalista e europeo che costituisce la base del problema ; la repressione non riguarda soltanto i migranti !
Tutti e tutte i partecipanti al campo accettano e rispettano le differenti modalità di azione.
Tutti e tutte i partecipanti sono solidali contro la respressione di stato.
PERCHÉ BRUXELLES ?
Il Belgio ha assunto la Presidenzia del Consiglio dell’Unione Europea fino al 31 dicembre 2010. Inoltre Bruxelles, capitale dell’UE, è il simbolo delle politiche (anti)migratorie europee.
L’UE è impegnata, da più di 10 anni, nella chiusura delle porte ai migranti, erigendo una vera e propria Fortezza Europa, rinforzando la repressione (con retate, detenzioni e espulsioni di migranti spinti a nascondersi nell’illegalità) già portata avanti dal Belgio e dagli altri stati membri da parecchi anni.
Per questo motivo, l’Europa si dota di pattuglie di frontiera, di elicotteri e di navi grazie all’agenzia Frontex (agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne) e esternalizza le proprie frontiere in Asia ed in Africa, pagando stati esterni, dall’Ukraina al Marocco, affinché si sobbarchino il lavoro di « prevenzione » dell’immigrazione.
Organizzando un campo No Border a Bruxelles vogliamo mettere in discussione le politiche (anti)migratorie europee.
QUANDO A BRUXELLES ?
La costruzione del campo NoBorder prenderà piede dal 24 al 26 Settembre 2010
Le diverse attività cominceranno dal 27 e proseguirano fino al 3 Ottobre
Una grande manifestazione è prevista per il 2 Ottobre 2010.
Una settimana in cui vogliamo che a Bruxelles si moltiplichino le iniziative sulle politiche (anti)migratorie e le loro conseguenze
Un’occasione per lottare tutti insieme, ognuno con le proprie modalità di azione, e per creare dinamiche comuni a lungo termine.
Invitiamo tutti, individui e gruppi, a partecipare come desiderano, a proporre attività o collaborazioni.
Qualche data importante aspettando il programma completo :
Domenica 26 Settembre : manifestazione contro i centri di detenzione davanti al centro di Steenokkerzeel
Lunedi 27 Settembre : bloccaggio dell’Agenzia Europea di Difesa (European Defense Agency – EDA)
Giovedi’ 30 settembre : azione di massa contro il summit ECOFIN
Sabato 2 ottobre : grande manifestazione « No Border, No Nation » per le strade di Bruxelles
COME PARTICIPARE E SOSTENERE ?
L’organizzazione va avanti ma rimangono ancora tante cose da fare !
Il CAMPO NO BORDER sarà quello che i partecipanti creeranno, ognuno puo partecipare e portare il suo aiuto in differenti modi :
Unendosi ad uno dei gruppi di lavoro, alcuni hanno ancora bisogno di aiuto
Il programma è già fitto, ma se mai avete proposte o idee, siete i benvenuti ! I temi proposti sono :
- Le politiche securitarie : Frontex e la militarizzazione delle frontiere
- Candestinità e lotte dei migranti
- Capitalismo e migrazione
- I centri di detenzione per gli stranieri e le espulsioni
- Le politiche (anti)migratorie europee.
Nel mobilitare, manifestare o organizzare azioni
Organizzando un benefit (festa, concerto, cena...)
Nel mettere a disposizione un luogo di accoglienza che permettrebe di dare alloggio agli attivisti e/o organizzarvi qualche attività
Prestando materiale (tende, furgoni...)
Facendo un dono (materiale o finanziario)
Richiedi a te stesso che cos’ hai : energia, tempo, materiale, creatività...
Vieni anche tu !
Più saremo numerosi, prima cadrà la fortezza !
CONTATTO : nobordercamp_a_vluchteling.be
CONTO CORRENTE : 880-4955551-62
IBAN : BE51 8804 9555 5162 //// BIC : HBKA BE 22